Destinatari
Addetti alla squadra antincendio in attività di livello 3
Programma Corso
L'incendio e la prevenzione incendi:
- Principi sulla combustione;
- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- le sostanze estinguenti;
- i rischi alle persone ed all'ambiente;
- specifiche misure di prevenzione incendi;
- accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi, accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- l'importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- l'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
La protezione antincendio:
- Misure di protezione passiva;
- vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- impianti elettrici di sicurezza;
- illuminazione di sicurezza.
Strategia Antincendio (Prima parte) :
Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.
Misure Antincendio (Prima Parte) :
- reazione al fuoco;
- resistenza al fuoco;
- compartimentazione;
- esodo;
- rivelazione ed allarme;
- controllo di fumo e calore.
Strategia Antincendio (Seconda Parte) :
Misure Antincendio (Seconda Parte)
- controllo dell’incendio;
- operatività antincendio;
- gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.
- controlli e la manutenzione.
Il piano Di Emergenza :
- procedure di emergenza;
- procedure di allarme;
- procedure di evacuazione
Esercitazioni pratiche:
- Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
- presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
- esercitazioni sull'uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi.
- presa visione del registro antincendio;
- chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza..
Metodologia Didattica
Durante lo svolgimento del corso, visti i propositi di tale formazione i discenti verranno coinvolti attivamente alla partecipazione con lo scopo di acquisire capacità operative e procedure da adottare in caso di intervento di emergenza antincendio mediante l'effettuazione delle esercitazioni e di prove pratiche.
Docenti
Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.
Verifiche e Valutazioni
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante, seguirà attestato nominativo di frequenza.
Al termine del corso un apposito questionario verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.
Informazioni
Tel. - Fax 011.24.21.163
E.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.